Lo stoccafisso
Lo stoccafisso è il merluzzo artico (Gadus morhua) pescato e conservato per essiccazione.
Habitat
Nei mesi da gennaio a marzo, il merluzzo lascia il suo habitat e, dal Mare di Barents arriva in Norvegia al largo delle isole Lofoten a deporre le uova.
Qui viene pescato e subito portato a terra per la lavorazione.
La selezione
Per la selezione dello stoccafisso , in Norvegia il compito spetta al “vrakeren” selezionatore di stoccafisso, che al tatto, alla vista e annusando il pesce, riesce ad individuare le qualità migliori, suddividendolo in circa 20-30 classi diverse.
Curiosità
Le notizie sullo stoccafisso in Italia dicono che veniva usato come merce di scambio, importato dai paesi nordici nel 1561 a Genova, Venezia e Napoli.
L’importazione del merluzzo secco in Calabria dal porto di Napoli risale agli inizi del 500.
Conservazione
L’essiccazione naturale dello stoccafisso rimane uno dei metodi di conservazione più antichi.
Il pesce viene preparato immediatamente dopo la cattura, grazie a condizioni climatiche ottimali.
Dopo averlo decapitato e pulito, viene appeso sulle rastrelliere di legno a forma di A, e lasciato ad essiccare all’aria aperta per circa tre mesi da febbraio a maggio.
Al fine di completare l’essicazione , il merluzzo viene tolto dalle rastrelliere e lasciato riposare altri 2- 3 mesi al chiuso in un ambiente asciutto e areato.
Al termine dell’essiccamento, “lo stoccafisso” ha perso circa il 70% del suo contenuto originario di acqua ma ha mantenuto i suoi principi nutrienti.
Lo stoccafisso è un alimento ricco di proteine, vitamine, sali di ferro, calcio ed è povero di grassi.
Lo stoccafisso è simile al baccalà nell’aspetto, ma ha un sapore completamente diverso e si differenzia da quest’ultimo che viene conservato mediante salatura.
LOFOTEN STOCKFISH
NOME SCIENTIFICO | Gadus morhua |
ZONA DI PESCA | FAO 27 |
UNITÀ DI VENDITA | Cartoni da kg. 25 |
SHELF LIFE | 18 mesi |
TIPOLOGIE DI PRODOTTO | Raqno 6/8 – Westre magro 60/80 – Gran Premier – Bremer – HO -IG -LUB – WM 50/60 – Westre Prima / Ancona – IM -Westre Piccolo -WM 40/50 – WPP – IGB – IMB |
STOCCAFISSO RULLATO/BATTUTO
NOME SCIENTIFICO | Gadus morhua |
ZONA DI PESCA | FAO 27 |
UNITÀ DI VENDITA | Pesce confezionato singolarmente in sacchetti termoretraibile. Peso variabile |
SHELF LIFE | 18 mesi |
STOCCAFISSO AMMOLLO FILETTO CORONELLO
NOME SCIENTIFICO | Gadus morhua |
CONFEZIONI | Casse di polisterolo |
UNITÀ DI VENDITA | da kg 10 e da kg 5 |
SHELF LIFE | 15 Giorni |
STOCCAFISSO AMMOLLO RITAGLI
NOME SCIENTIFICO | Gadus morhua |
CONFEZIONI | Casse di polisterolo |
UNITÀ DI VENDITA | da kg 10 e da kg 5 |
SHELF LIFE | 15 Giorni |
VENTRI DI STOCCAFISSO SECCO
NOME SCIENTIFICO | Gadus morhua |
CONFEZIONI | Casse di polisterolo |
UNITÀ DI VENDITA | da kg 10 e da kg 5 |
SHELF LIFE | 18 mesi |
STOCCAFISSO AMMOLLO PANCETTA
NOME SCIENTIFICO | Gadus morhua |
CONFEZIONI | Casse di polisterolo |
UNITÀ DI VENDITA | da kg 10 e da kg 5 |
SHELF LIFE | 15 Giorni |
STOCCAFISSO AMMOLLO A TRANCIO
NOME SCIENTIFICO | Gadus morhua |
CONFEZIONI | Casse di polisterolo |
UNITÀ DI VENDITA | da kg 10 e da kg 5 |
SHELF LIFE | 15 Giorni |
VENTRI DI STOCCAFISSO AMMOLLO
NOME SCIENTIFICO | Gadus morhua |
CONFEZIONI | Casse di polisterolo |
UNITÀ DI VENDITA | da kg 10 e da kg 5 |
SHELF LIFE | 15 Giorni |
STOCCAFISSO AMMOLLO PEZZETTI (MURZELLE)
NOME SCIENTIFICO | Gadus morhua |
CONFEZIONI | Casse di polisterolo |
UNITÀ DI VENDITA | da kg 10 e da kg 5 |
SHELF LIFE | 15 Giorni |
Richiedi informazioni
dal Lunedì al Venerdì
08:00 – 19:00
Sabato e Domenica
08:00 – 13:00
Telefono
(+39) 081 893 1009
Dove siamo
Sede Legale e stabilimento:
Via Pomigliano, 27 – 80049 – Somma Vesuviana
info@fratellidavinospa.it